MORFOLOGIE IPPOCRATICHE

Esame anamnestico

L’esame anamnestico analizza le abitudini ed i comportamenti del soggetto in vari campi, come l’alimentazione, l’attività fisica praticata, le abitudini voluttuarie (fumo), l’abbigliamento, la gestione cosmetica cutanea, ecc. mediante un’intervista mirata.

Esame obiettivo tradizionale e mirato

L’esame obiettivo tradizionale e mirato valuta la funzionalità degli apparati sensoriale, nervoso, cutaneo, respiratorio, cardiovascolare, gastrointestinale e urogenitale, con particolare attenzione agli apparati coinvolti nell’inestetismo denunciato.

Ci permetterà di individuare  la morfologia di appartenenza e le cause biologiche alla base dell’inestetismo e ci forniscono una valutazione globale del soggetto, che permette di concordare con lo stesso i trattamenti preventivi da effettuare ed eventuali trattamenti correttivi per gli inestetismi denunciati, attuando programmi altamente personalizzati, capaci di affrontare al meglio il “disagio” evidenziato.

Anamnesi cutanea: si indaga sullo stile di vita, sui disagi cutanei sofferti, sulle abitudini cosmetologiche e sulle manifestazioni soggettive (pelle che tira, che pizzica, che brucia, che prude, ecc.)

Valutazione Posturale: (nell’analisi corpo)

 Esame obiettivo: comprende l’ispezione della pelle ad occhio nudo, con lente d’ingrandimento con luce normale, luce fredda e l…..

Palpazione della pelle: evidenzia lo spessore, la levigatezza, l’untuosità, il tono e l’elasticità della pelle. 
Per classificare il biotipo di pelle ed il suo grado di invecchiamento.

Morfologie IPPOCRATICHE